Accessorio già usato nell’antico Egitto per definire lo status sociale, ben presto divenne oggetto di comune utilizzo nel mondo occidentale.
Nell’antica Roma era molto diffusa la parrucca alta, ossia una grande parrucca bionda che raddoppiava l’altezza del viso.…
Il capello è composto dalla corteccia interna, che racchiude proteine e pigmenti, e la cuticola, l’involucro che protegge la corteccia. Quando le cuticole sono piatte e chiuse i capelli sono sani, ma il sole può desquamare il capello,…
La domanda che mi viene richiesto spesso è:
Qual è la differenza tra lo shampoo del supermercato e quello del parrucchiere?
Perché scegliere un prodotto professionale del parrucchiere quando si può spendere meno, acquistando uno al supermercato?
Le…
Nella Grecia antica la professione del barbiere era molto popolare.
Proprio in Grecia sono nati i primi negozi di barbiere che erano dei veri e propri luoghi d’incontro per gli uomini, dove facevano lunghe riunioni incentrate sulla filosofia,…
La storia del pettine affonda le sue radici nel passato più antico e remoto.
La sua invenzione risale alla preistoria, anche se il suo utilizzo era diverso da quello odierno e molto spesso aveva anche una funzione culturale.…
Come nell’antica Grecia, anche a Roma la cura per i capelli era molto attenta.
Durante l’Impero Romano gli uomini usavano portare capelli e barba lunghi.
Nel 296 a.C. un evento in particolare andò a definire la storia dei…
La storia dei pali da barbieri ha avuto inizio nel 1163, durante il Concilio di Tours, quando papa Alessandro III vietò ai religiosi di fare salassi, una pratica medica che consisteva nel far defluire una certa quantità di…
Le fonti risalgono all’antico Egitto, quando per pulire i capelli si usavano acqua, limone e aceto mescolati insieme. Era un’usanza che in seguito andò a mescolarsi con quella europea di utilizzare una specie di shampoo secco composto da…