Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Un cuoio capelluto sano è sinonimo di capelli sani?

Un cuoio capelluto sano è sinonimo di capelli sani.

Il problema è che può sporcarsi a causa dell’accumulo di sebo, sudore e prodotti usati come gel, cere, mousse ecc. provoca ostruzione al follicolo, così da non ossigenare la radice del capello. Purificarlo ogni 2 o 3 settimane per rimuovere tutti i residui che si sono accumulati, aiuta a combattere prurito, secchezza e forfora, specialmente favorendo una buona rinascita e salute dei capelli.

Gli scrub per il cuoio capelluto sono adatti a qualsiasi tipo di capello.

È MEGLIO RIVOLGERSI A UNO SPECIALISTA TRICOLOGO o PARRUCCHIERE

Mi raccomando sia DONNE che UOMINI, bisogna stare attenti e non essere superficiali riguardo al problema della salute del cuoio capelluto. La caduta dei capelli e la forfora si accentuano nei periodi autunnali e invernali, la forfora si presenta semplicemente come una polvere bianca ed è limitata, allora lo scrub può essere molto utile. Nel caso in cui invece la forfora o la dermatite seborroica, si presenta sotto forma di scaglie gialle che si attaccano alla cute è necessario rivolgersi a uno specialista.

eco le 7 regole per una cute sana

1. Pulizia regolare: Lavare i capelli regolarmente con uno shampoo delicato, evitando di lavarli troppo frequentemente per non rimuovere eccessivamente gli oli naturali

2. Massaggi: Massaggia delicatamente il cuoio capelluto mentre lavi i capelli per stimolare la circolazione sanguigna e favorire la salute dei follicoli piliferi.

3. Utilizza prodotti adeguati: Scegli shampoo e balsami che siano adatti al tuo tipo di cuoio capelluto (secco, grasso, sensibile, ecc. fatti consigliare dal tuo parrucchiere di fiducia)

4. Idratazione: Assicurati di mantenere il cuoio capelluto idratato bevendo a sufficienza acqua e utilizza prodotti idratanti.

5. Evita prodotti aggressivi: Evita l’uso eccessivo di prodotti chimici aggressivi trattamenti termici (piastre e ferri per capelli) che potrebbero danneggiare il cuoio capelluto.

6. Dieta equilibrata: Mantieni una dieta equilibrata e ricca di nutrienti come vitamine, minerali e proteine che supportino la salute dei capelli e del cuoio capelluto.

7. Gestisci lo stress: Lo stress può influire sulla salute del cuoio capelluto. Pratica tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o attività fisica.

IL MASSAGGIO AL CUOIO CAPELLUTO TRASMETTE UNA PIACEVOLE SENSAZIONE RIGENERANTE A TUTTO IL CORPO

Mario Moda Capelli di Mario Paciello |P.IVA 02230550713 | Informativa Cookie