La forfora fa cadere i capelli?
Si La dermatite seborroica, di cui la forfora è una manifestazione, può accelerare la progressione della calvizie. E’ quindi sempre importante curare la forfora utilizzando uno shampoo adeguato
Perché i melanociti del follicolo aumentano la produzione di melanina, a partire dall’infanzia fino alla pubertà. Anche la densità e la forma dei capelli si modifica con l’accrescimento: i bambini piccoli hanno spesso capelli radi o “ribelli”, impossibili…
Come posso capire se la caduta è normale o aumentata?
Il metodo più semplice è contare ogni giorno i capelli che cadono sia durante il lavaggio (è necessario lavarli nel lavandino) che durante la spazzolatura. Alternativamente…
No. Anzi è opportuno lavare i capelli spesso e non appena si avverte prurito al cuoio capelluto. Il prurito è infatti, come la forfora, un segno della dermatite seborroica. Dati attuali indicano che questa malattia può rendere più…
) La sensazione di dolore e fastidio al cuoio capelluto spontanea o al tatto è detta tricodinia.
E’ un sintomo frequente del telogen effluvium.
Nella maggior parte dei casi non sono né lucenti né voluminosi, nel migliore dei casi i ricci sono indisciplinati e, per ragioni sconosciute, mostrano comunque doppie punte. L’espressione “hairy problems” ha un suo perché! Ancora una volta i…
Asciugarsi i capelli può sembrare un’operazione semplice ma che se fatta nel modo sbagliato può rovinare anche le chiome più curate. Ci sono alcuni piccoli accorgimenti che vale la pena conoscere per non sbagliare. Per prima cosa,…
Anni di ricerca e sperimentazione, di collaborazione fra laboratori e centri tricologici, hanno permesso di affinare un approccio “olistico” alla salute dei capelli. Il Metodo Dermes per rinforzare i capelli rispetta i processi naturali dell’organismo alternando fasi igieniche…